Recensione Crociera MSC Giordania Arabia Egitto

Con questa recensione voglio raccontarti l’esperienza di questo viaggio con l’augurio di esserti utile qualora decidessi di intraprenderlo in futuro.

HURGHADA

Da piccolo villaggio di pescatori a una delle mete turistiche più famose del Mar Rosso, Hurgada può essere considerata il punto di partenza per qualsiasi tipo di attività a breve distanza, sia essa culturale o semplicemente ricreativa.

Dalla nave ci vuole circa un’ora di pullman per arrivare al centro di questa città che è diventata nel XX secolo, un punto Internazionale per gli sport acquatici, un paradiso per il Sub e gli amanti della barriera corallina.

Ma anche la città stessa merita una visita.

Molti sono i siti interessati da visitare, alcuni dei quali è raggiungibile anche in taxi: Marina di Borgata, il mercato del pesce, la moschea di Al Mina o il colorato mercato di Eldahar sono solo alcuni dei siti che meritano una visita, ma poiché questa escursione ti permette di scegliere cosa visitare durante le  tre ore in città sta a te decidere dove andare e magari prendere un taxi per raggiungere alcuni luoghi un po’ distanti. Assicurati solo di tornare in tempo al punto di incontro dove il pullman vi attenderà per il ritorno alla nave

Le mie Escursioni 

PETRA

Petra è stata proclamata sito “Patrimonio dell’Umanità Unesco” nel 1985, e si trova nel cuore del deserto della Giordania.

Essa si può definire un gioiello di ingegneria rimasto sepolto per secoli, riscoperto e svelato al mondo, nel 1812 dall’ esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt.

Unica al mondo dove  sovrani e ricchi mercanti, costruirono splendidi edifici scavati nella pietra arenaria rosa. Uno spettacolo unico se vista al tramonto.

Gli architetti arabi furono tanto abili da riuscire a portare l’acqua, per mezzo di un sofisticato sistema idrico, il quale trasformò Petra in un oasi artificiale.

I resti di Petra continuano ad incantare tutti i turisti i quali rimangono ammaliati dalle architetture nella pietra arenaria e dalle suggestive venature di rosa.

Petra fu distrutta da innumerevoli terremoti ma sono ancora visibili la maggior parte delle facciate appartenenti alle tombe dei sovrani, dei nobili e dei commercianti.

I negozi, le botteghe, le case e i templi ospitavano tutte le attività quotidiane che stavano ad indicare una città prospera e accogliente nei confronti degli stranieri.

Dalla Nave, per arrivare a destinazione, ci vogliono circa due ore di autobus quindi consiglio vivamente a chi lo soffre, di munirsi di braccialetti o gomme da masticare contro il mal d’auto.

L’escursione a Petra è stata l’unica nella quale siamo stati supportati da una traduttrice di lingua italiana, la guida parlava solo inglese.

Nota positiva, non necessita di permessi o visti per poter essere visitata.

Merita veramente di essere vista!!!!!

GEDDA

Gedda viene descritta come un luogo dove scoprire e capire la cultura dell’Arabia Saudita.

Gedda è la seconda città più grande dell’Arabia Saudita e si  trova sulla costa occidentale del Mar Rosso.

 

È una città importante sotto molti aspetti, in particolar modo dal punto di vista religioso, storico ed economico.

Gedda è uno dei più grandi Porti del Mar Rosso e un punto di scambio commerciale importante a livello internazionale.

La città ospita due dei luoghi più sacri dell’Islam, la Grande Moschea di Gedda e la Moschea di Al-Aqsa.

Molte persone visitano la città ogni anno per pellegrinare alle moschee, ai turisti non è permesso visitarle se non praticanti della religione musulmana.

Oltre agli aspetti religiosi e commerciali, Gedda è anche nota per la sua cultura e la sua storia. La città ha un ricco patrimonio architettonico, con antiche case a graticcio e il quartiere storico di Al-Balad.

La città ha anche una grande scena gastronomica, con ristoranti che servono piatti tradizionali sauditi come il kabsa e lo shawarma.

In sintesi, Gedda è una città vibrante e diversificata, che offre un’esperienza unica per i visitatori che vogliono scoprire la cultura e la tradizione saudita.

E obbligatorio essere in possesso di un Visto Saudita stampato e valido per poter scendere dalla nave.

Solo gli ospiti con un visto saudita valido o una richiesta di visto in fase di elaborazione possono aderire all’escursione, per chi ha solo la richiesta consiglio vivamente di richiedere il visto appena saliti sulla nave.

Consiglio inoltre di fare richiesta dall’Italia perché il costo è molto inferiore che farlo il loco. Farlo a bordo costa circa 128€.

Quando si scende si deve essere muniti di passaporto e carta d’imbarco della nave.

Le guide in Arabia Saudita sono disponibili solo in lingua inglese o araba.

Si può scendere dalla nave solo una volta al giorno.

Se non si è in possesso di questo documento si è costretti rimanere a bordo.

A causa di tutte queste restrizioni devo dire che l’escursione non mi ha entusiasmato molto, quello che però mi ha fatto apprezzare meno l’uscita, lo ripeto, è che la guida parlava solo inglese e quindi ho capito poco di quello che ho visto.

YAMBOO

Yambu è una città situata sulla costa ovest dell’Arabia Saudita, ed è noto per essere un importante centro culturale e storico della regione. La città ha una lunga storia che risale al primo secolo d.C., quando fu fondata come un importante centro commerciale e religioso. La città è stata governata da diverse tribù e regni nel corso dei secoli, e ha visto numerosi conflitti e guerre.

La città ha molti luoghi di importanza storica, tra cui il famoso tempio di Al-Saroukh, che risale all’epoca preislamica, e la Moschea di Al-Jamea, considerata una delle più antiche moschee della regione. Ci sono anche molti musei e monumenti che celebrano la storia e la cultura della città.

NAKHL

Nakhl è nominata anche “città delle due anime”, almeno questo ci è stato detto alla partenza, Il sito è famoso per il suo forte, noto come Nakhl Fort, che risale al XVII secolo.

Il forte è stato costruito utilizzando materiali locali come la pietra calcarea e la sabbia e presenta una serie di torri, mura e bastioni.

All’interno, vi sono stanze e cortili decorati con intricati ornamenti in legno e molti degli arredi originali del forte sono stati mantenuti intatti.

Adiacente al forte, si trova la moschea di Nakhl, costruita anch’essa nel XVII secolo.

All’interno del sito, vi sono anche una serie di falaj, canali sotterranei utilizzati per l’irrigazione nell’agricoltura locale.

Questi canali sono considerati uno dei sistemi più antichi e sofisticati di irrigazione al mondo e rappresentano una testimonianza dell’abilità dell’uomo di creare soluzioni sostenibili per la gestione delle risorse idriche.

Il sito di Nakhl rappresenta un’importante testimonianza della storia e della cultura dell’Oman, con la sua architettura tradizionale e i suoi sistemi di irrigazione antichi che testimoniano l’abilità degli antichi abitanti della regione di creare soluzioni intelligenti e funzionali per la sopravvivenza in un ambiente arido.

Ti riscrivo cosa necessita l’escursione:

E obbligatorio essere in possesso di un Visto Saudita stampato e valido per poter scendere dalla nave.

Solo gli ospiti con un visto saudita valido o una richiesta di visto in fase di elaborazione possono aderire all’escursione, per chi ha solo la richiesta consiglio vivamente di richiedere il visto appena saliti sulla nave.

Consiglio inoltre di fare richiesta dall’Italia perché il costo è molto inferiore che farlo il loco. Farlo a bordo costa circa 128€.

Quando si scende si deve essere muniti di passaporto e carta d’imbarco della nave.

Le guide in Arabia Saudita sono disponibili solo in lingua inglese o araba a meno che la nave non disponga di un accompagnatore che possa tradurre.

Si può scendere dalla nave solo una volta al giorno.

LA MIA ESPERIENZA

I siti che ho visitato sono di forte impatto e  sicuramente con una storia incredibile se solo ci fosse stata una guida in grado di spiegarli, purtroppo in questa avventura tutto ciò è venuto meno poiché, nonostante i turisti fossero per la maggior parte italiani, gli accompagnatori alle escursioni parlavano solo inglese.

L’accoglienza non è stata delle migliori a causa degli innumerevoli controlli scesi dall’aereo, altrettanti all’imbarco, ulteriori allo sbarco per le escursioni, sempre costretta ad avere con me il passaporto, visti e permessi.

Ho trascorso maggior parte del tempo a reperire documenti su documenti nonostante sia partita dall’Italia con una miriade di autorizzazioni che una volta lì dovevano essere riconfermati dalle autorità locali, questo però non c’era stato detto.

Note negative:

Abbiamo aspettato i bagagli in camera per oltre quattro ore

Presenza di blatte in cabina sopra il letto, premetto…..l’ho vista camminare ed ero senza occhiali, lascio a te immaginare la grandezza.

Riguardo a questo lascio una nota positiva a chi si occupava delle camere il quale è intervenuto tempestivamente a ripulire la cabina e al cambio delle lenzuola, ti confesso che ogni sera, prima di andare a dormire, un pò d’ansia c’era.

Carissimo il costo del pacchetto bibite per solo sei giorni.

Carissime le escursioni per come sono state organizzate.

Carissima la connessione Wi-Fi e sfruttabile solo in nave, una volta scesi a terra era impossibile qualsiasi comunicazione.

Se ci fosse stata la possibilità di avere una linea WI-Fi, durante le escursioni, sarebbe stato più piacevole e più istruttivo perché, grazie al traduttore, si sarebbe capito meglio ciò che stavamo visitando, tengo a precisare che ammetto la mia ignoranza in merito, ma come me, molti italiani hanno avuto lo stesso problema.

Proprio per questo motivo ho deciso che, una volta tornata a casa, mi impegno ad imparare questa lingua, ciò non toglie, visto la cifra pagata per questo viaggio, che l’assistenza da parte dello staff non c’è stata neanche a bordo. Sicuramente è una mia pecca non parlare l’inglese, ma non giustifica il fatto che la maggior parte dei partecipanti italiani, siano stati  trascurati a causa di questo handicap.

Note positive:

Ottimo il cibo, sia al buffet che al ristorante, probabilmente perché il cuoco era italiano.

Personale dell’animazione molto bravo e coinvolgente

Spettacoli serali molto belli.

Ho conosciuto delle persone splendide con le quali spero di mantenere i contatti e rivederle in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti è piaciuto? Condividi 😀

Facebook
Twitter
Email
Telegram
WhatsApp