I Detergenti Viso

I DETERGENTI VISO

Come scegliere i detergenti viso più adatti a te?

Detergenti viso

I prodotti detergenti dedicati alla pulizia del viso si dividono in varie categorie di prodotti quali:

1.      Acqua Micellare

2.      Mousse detergente

3.      Gel detergente

4.      Latte detergente

5.      Esflolianti granulari

6.      Gommage

7.      Esfolianti enzimatici

8.      Tonico

 ACQUE MICELLARI

Le acque micellari sono soluzioni detergenti formate da acqua e micelle, ossia sfere tensioattive composte da acqua e olio.

detergenti viso

Esse hanno la funzione di attrarre come una calamita le impurità della pelle, le tracce di trucco,  il sudore ed il sebo in eccesso.

Le acque micellari , grazie alla loro composizione, hanno un ruolo ben definito nella detersione serale.

Il loro compito è mirato all’asportazione del trucco di viso e occhi.

Questa fase pre-struccante permette al detergente che si applica dopo, di svolgere a pieno un’azione di pulizia completa e senza residui.

Le consiglio sempre perché, oltre a detergere il viso, ci permette di risparmiare lavatrici per pulire gli asciugamani zozzi di trucco!

MOUSSE DETERGENTI

La Mousse detergente ha un azione schiumogena e la sua consistenza è leggera e delicata.

detergenti viso

Viene consigliata a persone con la pelle mista e grassa ma anche a chi ricerca un prodotto che lasci la pelle setosa ma non unta.

Di norma i detergenti sotto forma di mousse non hanno un azione struccante ma solo di pulizia, è per questo motivo che si consiglia sempre una fase pre-struccante con dell’acqua micellare prima della detersione serale.

Personalmente, quando in Farmacia mi chiedono che detergente usare, consiglio spesso la detersione mattutina con la Mousse detergente  e quella serale con un latte detergente.

GEL DETERGENTI

I Gel Detergenti sono prodotti ad azione schiumogena consigliati nella maggior parte dei casi a soggetti con la pelle mista, grassa o impura.

Detergenti viso

I gel detergenti sono di norma ad azione purificante e vengono considerati uno dei prodotti chiave per i trattamenti contro l’acne.

La loro funzione è quella di riequilibrare la normale produzione di sebo, hanno azione antisettica e leggermente lenitiva.

I gel detergenti efficaci per contrastare l’acne infatti non devono essere aggressivi ma, al contrario, devono possedere qualità lenitive ed astringenti.

Molto spesso questo tipo di detergenti tendono a seccare troppo la cute quindi consiglio di fare la detersione mattutina con un gel detergente e quella serale con un detergente a base oleosa per riequilibrare i lipidi.

I LATTE DETERGENTI

Il detergente in latte è un emulsione  fluido cremosa consigliata a persone con la pelle mista o secca.

Detergenti viso

Questo tipo di detergente è ideale per la pulizia quotidiana del viso.

Il Latte detergente, a differenza dei detergenti descritti qui sopra, ha molteplici funzioni:

·        Ideale per la pulizia quotidiana del viso.

·        Ideale per la rimozione del trucco.

·        Ideale per rimuovere tutte le impurità accumulate sulla pelle durante il giorno.

IL  latte detergente è quel prodotto che ti garantisce una maggiore tollerabilità cutanea in quanto la sua formulazione è composta da sostanze lipidiche in grado di sciogliere i residui di trucco sebo e sporco, senza seccare la pelle grazie anche alle sue proprietà emollienti.

Il detergente in emulsione mi sento di consigliarlo a tutti, di applicarlo con le mani come fosse un sapone e poi sciacquarlo.

DETERGENTI ESFOLIANTI MECCANICI O GRANULARI

Gli Esfolianti meccanici o granulari sono in gran parte formulazioni in gel con l’aggiunta di granuli (semi di nocciolo, sfere di jojoba) per effettuare una detersione più profonda ed è consigliato a persone con la pelle grassa ma che non presenta infiammazione o ipersensibilità .

Detergenti viso

Gli Esfolianti ad azione meccanica sono indicati anche a chi ha la pelle secca e inspessita con un eccessiva produzione dello strato corneo (cellule morte).

Gli Esfolianti granulari si definiscono tali perché agiscono per azione meccanica attraverso il massaggio.

GOMMAGE

Il Gommage, pur avendo la stessa finalità dell’esfoliante o scrub,  si differenzia per la sua delicatezza.

Il Gommage è il trattamento di esfoliazione indicato per le pelli più delicate e sensibili, formulato con microgranulari di forma sferica in sinergia con principi attivi idratanti ed emollienti, come oli o creme.

Per chi soffre di couperose mi sento di consigliare di evitare un’eccessiva  applicazione di questi prodotti poiché potrebbe danneggiare il tessuto cutaneo ed essere causa di danni al microcircolo, favorendo arrossamenti e ipersensibilità.

DETERGENTI ESFOLIANTI ENZIMATICI

Gli Esfolianti Enzimatici si presentano sottoforma di gel delicati ma anche in emulsioni fluide i cui principi attivi agiscono per azione chimica

Detergenti viso

Gli Esfolianti enzimatici, vengono molto spesso utilizzati nel settore dermatologico per curare disturbi della pelle come acne( es: acido salicilico), ipercheratosi ( es: Acido glicolico), ma anche in cosmetica per trattare e prevenire inestetismi cutanei quali: rughe, lentiggini, smagliature,  secchezza cutanea, macchie melaniniche( causate dall’eccessiva e cattiva esposizione solare) e ormonali ( causate da gravidanza, menopausa, assunzione di farmaci come la pillola ed antibiotici).

L’applicazione dell’Esfloliante enzimatico, a differenza dello scrub e gommage, non avviene con il massaggio o sfregamento del prodotto, ma bensì con la posa come fosse una maschera, lo si lascia agire il tempo indicato e poi va sempre sciacquato con abbondante acqua.

I prodotti esfolianti e la cosmetica non sono riservati solo al mondo femminile ma anche al mondo maschile.

Molti non sanno che gli uomini sono anch’essi predisposti ad una maggiore produttività delle ghiandole sebacee e di conseguenza ad una maggiore impurità cutanea.

L’esfoliazione del viso per un uomo consente di avere una pelle più levigata e permette anche una migliore rasatura.

IL TONICO

Il Tonico viso è spesso sottovalutato dalla maggior parte delle donne nella propria Skin-care quotidiana, passaggio a mio avviso indispensabile che ti permette di cambiare in pochi giorni l’aspetto della tua pelle.

Detergenti viso

Molti pensano che il tonico sia necessario per togliere i residui di trucco dopo la detersione, ma non sanno invece, che la sua funzione è quella di chiudere i pori della per renderla più omogenea e compatta.

Personalmente lo applico anche dopo il make-up per fissare il trucco e farlo durare più a lungo.

Quando consiglio il suo l’utilizzo alle mie clienti in Farmacia paragono l’applicazione del tonico alle pulizie di primavera.

Perché questo esempio???? Mi spiego meglio.

Arriva Marzo e vuoi pulire casa per darle aria e freschezza, che cosa fai???

Apri finestre, levi le tende e cominci ad aspirare per togliere tutta la polvere, pulisci tutta casa con detergenti sgrassanti e profumati ( fase di detersione).

Poi cosa fai???

Sei d’accordo con me che se non chiudi almeno le tende ti ritrovi la casa ancora piena di polline e polvere e sei punto a capo???

L’azione del tonico è proprio questa, se le tende mi proteggono dai fastidiosi agenti esterni, il tonico mi chiude i pori e mi protegge da smog e polveri sottili rendendo la pelle più compatta e uniforme, inoltre fa si che i pigmenti colorati del make-up non si depositino nei pori.

Il Tonico va applicato dopo la detersione, dopo lo scrub e dopo la maschera.

Come già detto nell’articolo “ La Detersione”, è importantissimo scegliere il prodotto più adatto alla tua pelle facendoti consigliare da persone competenti

Molte di esse si avvalgono di tecnologie all’avanguardia per identificare il tuo reale bisogno e consigliarti al meglio un protocollo personalizzato.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti è piaciuto? Condividi 😀

Facebook
Twitter
Email
Telegram
WhatsApp