CHE TIPO DI PELLE HO?
“Che tipo di pelle ho? “ Questa è una delle domande che mi vengono fatte spesso in Farmacia
Alla scuola di Estetica ci hanno sempre insegnato che non esistono solo pelli grasse o pelli secche, ma bensì le tipologie di pelle si distinguono in
· Pelle normale
· Pelli miste tendenti al grasso
· Pelli Pelle grassa, impura, a tendenza acneica
· Pelli miste tendenti al secco
· Pelle secca
· Pelle sensibile
· Pelle miste e sensibili
· Pelle Mista
· Pelle dell’anziano
· Pelle del bambino
· Pelle maschile
E bene sottolineare che ognuno di noi ha caratteristiche diverse e non si può pensare che vi sia una diagnosi uguale per tutti.
Sono molte le domande che ti devi porre quando cerchi un prodotto cosmetico da sola e devi essere altrettanto in grado di darti anche le giuste risposte.
Nel caso in cui sei abituata al consiglio invece, fai sempre attenzione che la persona che ti segue abbia le adeguate competenze per darti le giuste e corrette informazioni.
Con questo non voglio dire che devi studiare dermatologia o cosmetologia per acquistare il prodotto giusto, dico soltanto di affidarti a persone che sappiano il fatto suo e siano in grado di riconoscere le tue esigenze aiutandoti a scegliere il protocollo più adatto a te.
Nel corso della vita la nostra pelle subisce molteplici variazioni e cambiamenti dettati da abitudini di vita, condizioni climatiche, squilibri ormonali, invecchiamento, alimentazione.
Negli ultimi anno lo STRESS è la causa predominante di un numero notevole di disfunzioni cutanee.
La cute è costantemente influenzata dall’ambiente esterno come l’azione del vento, gli sbalzi di temperatura, le variazioni di umidità , l’esposizione solare ( raggi UVA, UVB e INFRAROSSI) che spesso alterano visibilmente il naturale aspetto della pelle.
Per indagare su quale possa essere il tuo tipo di pelle esistono strumenti e tecnologie all’avanguardia e di grande supporto a dermatologi ed estetiste (es. corneometro, evaporimetro, lampada di wood, idro-test, sebo-test, pH-metro ecc.) le quali sono in grado di determinare quale sia la tua:
· Consistenza di pelle
· Il suo aspetto
· Il grado di idratazione
· La percentuale di sebo
· La temperatura
· Il suo pH
· Il fototipo (colore)
COSA FARE PER AVERE UNA SANA E BELLA PELLE?
Per avere una pelle bella e sana innanzitutto è basilare curarsene.
In cosmesi il termine è SKIN CARE
La prima regola, come già detto in altri articoli è la detersione(link).
La seconda regola è abituarti a proteggerti dal sole, i raggi solari possono essere causa di patologie cutanee da non sottovalutare (es melanomi)
La terza regola utilizzare prodotti adatti al tuo tipo di pelle.
La quarta regola, secondo me tra le più importanti, non sottovalutare STRESS e STANCHEZZA, non a caso si consigliano almeno otto ore di sonno.
A proposito di Stress…. Hai mai fatto caso che quando sei in vacanza il tuo aspetto cambia??? E quando rientri tutti ti chiedono se ci sei stata???
Ti suggerisco, prima di scegliere un prodotto, di approfondire l’argomento leggendo anche gli articoli che parlano di
“COSMESI” https://lepassionidilorena.it/la-cosmesi/
“DERMOCOSMESI” https://lepassionidilorena.it/la-dermocosmesi/
In caso di gravi problematiche non esitare a rivolgerti ad un dermatologo.